AssoAmbiente

News

Premio Pimby Green 2019 - Iscrizioni aperte fino al 31 maggio 2019

Nasce il Premio Assoambiente che promuove l’innovazione e l’informazione “Please in my BackYard”

Il Presidente Chicco Testa presenta il Premio Pimby Green 2019 istituto da FISE Assoambiente per promuovere una nuova cultura del “fare” che dia meritato risalto alla capacità innovativa del nostro Paese, capace di creare valore e occupazione nei territori in cui si sviluppa.

 

 

L’economia circolare, per non essere un bel concetto utopico, ha bisogno di impianti, filiere industriali, tecnologie; la realtà è che questo sistema economico fa fatica a concretizzarsi a causa di pregiudizi, vuoti normativi e notizie abilmente costruite prive di attendibilità scientifica.

L’Associazione, che rappresenta le imprese del settore dei servizi di igiene ambientale, conosce bene le difficoltà che incontrano nella loro attività.

A fronte di investimenti per  innovazioni tecnologiche all’avanguardia, si trovano ogni giorno ad operare confrontandosi con una forte ostilità nei loro confronti, visioni ideologiche che ne danneggiano la reputazione e ne compromettono lo sviluppo.

Il Premio Pimby Green 2019  vuole dare valore a processi decisionali basati su una visione e una concezione del bene comune strategica, basata su un atteggiamento costruttivo nel rispetto del territorio, dell'ambiente e del confronto partecipativo.

Il premio FISE Assoambiente che ha ricevuto il Patrocinio di ANICI, si rivolge alla Pubblica Amministrazione, alle Imprese, alle Associazioni e ai Giornalisti per:

•     la progettazione e realizzazione di impianti tecnologicamente avanzati per la valorizzazione dei rifiuti;

•     il confronto, il dialogo e la partecipazione per creare coinvolgimento positivo e responsabile nei cittadini;

•     la pubblicazione di articoli e contenuti scientifici che contribuiscano a diffondere un’informazione trasparente atta a contenere il fenomeno dell’opposizione aprioristico a qualsiasi apertura di attività legata al mondo dei rifiuti, del riciclo e del recupero.

Le candidature dovranno essere inviate alla Segreteria dell’Associazione entro il  31 maggio 2019 - assoambiente@assoambiente.org.

Le modalità e i termini di partecipazione saranno pubblicati a breve sul nostro sito.

Pimby Green 2019 Come Iscriversi

» 13.05.2019

Recenti

28 Marzo 2025
RENTRi – Attività di spazzamento meccanizzato
Pubblicata sul sito RENTRi una FAQ del Ministero dell’Ambiente che chiarisce che sono tenuti a iscriversi al RENTRi, con profilo trasportatore, e ad utilizzare il registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
28 Marzo 2025
Rapporto annuale CdC RAEE
Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato il nuovo Rapporto Annuale che sintetizza i risultati della raccolta complessiva effettuata in Italia da tutti i sistemi collettivi dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche consorziati nel 2024.
Leggi di +
28 Marzo 2025
Briefing EEA sulla circolarità del settore tessile in Europa
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Circularity of the Eu textiles value chain in numbers", dove vengono fornite una serie di informazioni sulla filiera che si occupa della gestione dei rifiuti tessili, con un approfondimento sugli impatti che questa genera.
Leggi di +
27 Marzo 2025
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2421/2025 ha accolto le ragioni dell’ARERA rispetto alla mancata previsione, nella Metodologia tariffaria, di un sistema di conguaglio automatico dell’inflazione.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL